Image Alt

Come ti senti oggi?

Come ti senti oggi?

Facciamo journaling insieme.

Ben ritrovata/o, cara lettrice/caro lettore!

 

E’ passato un bel po’ di tempo dall’ultimo articolo che ho scritto e ammetto che ogni volta mi chiedo come mai faccio passare così tanto tempo.

 

Se mi segui su Instagram però saprai che le settimane passate per me sono state molto importanti e ricche di vicissitudini, infatti ho da poco terminato un meraviglioso viaggio di esplorazione con mia sorella in India! (Se te lo sei persa/o puoi trovare tutto il resoconto del nostro viaggio nelle mie storie instagram.

 

Questo mi ha tenuto lontano dallo schermo per più di un mese, eppure scrivere mi era mancato davvero tanto.

Journaling

Il mio rientro a Melbourne è stato più “traumatico” di ciò che mi aspettavo.

Era da tanto che non mi capitava di provare nostalgia da viaggio e non è una sensazione così piacevole; ho deciso però di riflettere sui miei pensieri e cercare di capire perché mi sento così e cosa posso fare per sentirmi meglio.

Ne ho già parlato in precedenza, eppure ritengo necessario e fondamentale ribadire quanto una semplice pratica quotidiana mi aiuta a rimanere ancorato a terra e ad ascoltare i miei pensieri: fare journaling.

Che cos’è e perché è importante fare journaling

Journaling è una pratica molto semplice e personale che consiste semplicemente nello trascrivere i propri pensieri che si hanno durante la giornata su un foglio di carta.

 

Forse potrai pensare che vedere i tuoi pensieri negativi scritti su un foglio bianco possa soltanto peggiorare la situazione e invece il vero risultato che porta questa tecnica di scrittura è “svuotarti” la testa.

 

Noterai infatti che mettendo per iscritto tutte le tue emozioni e i tuoi pensieri o comunque tutto ciò che ti passa per la testa, inconsciamente la tua mente si alleggerirà di pensieri.

Questo perché hai semplicemente permesso a te stessa/o non solo di ascoltare i tuoi dubbi e le tue preoccupazioni, ma scrivendole a mano su carta hai anche permesso alla tua testa di liberarsi da tali emozioni e hai dunque fatto spazio a cose più importanti.

Come fare journaling

La cosa che più mi piace del journaling è che non c’è nessuna regola fissa: tutto ciò che devi fare è scrivere e/o disegnare e/o dipingere tutto ciò che ti passa per la testa.

 

Ciò che mi aiuta quotidianamente ad iniziare la pratica è una semplice domanda: “come ti senti oggi?

 

Ponendomi questa piccola domanda automaticamente inizio a pensare a tutte le mie emozioni e di getto le butto giù su carta.

Mi piace molto disegnare (anche se sono negato) perché quando riapro quella pagina del mio taccuino posso da subito collegare il mio stato d’animo di quella giornata senza per forza dover rileggere tutto.

Facciamo journaling insieme

Oggi volevo introdurti a questa tecnica perché, provandone i meravigliosi benefici in prima persona, credo possa aiutare anche te.

Pertanto ti invito in questo esatto momento a prendere un pezzo di carta e la tua penna preferita e chiederti semplicemente come stai.

 

Non c’è bisogno di preoccuparsi dove o come scrivere e disegnare, ricordati: non esistono regole.

 

Scarabocchia oppure disegna qualche dettaglio accurato.

Se lo ritieni necessario puoi anche scrivere una semplice frase o disegnare un semplice segno, o un punto.

Ricordati: deve avere senso solo per te.

 

E ora che hai avuto l’input, libera la tua mente.

Lascia andare la tua mano senza restrizioni e sporca d’inchiostro le pagine a più non posso.

 

Se sei felice, scrivilo. 

Se sei triste, scrivilo.

Se ti senti grata/o, scrivilo.

Se ti senti stressata/o, scrivilo.

 

Qualsiasi cosa che crea confusione nella tua testa andrebbe scritta su carta.

Quello è il tuo spazio sicuro dove poter racchiudere i tuoi pensieri e lasciare la tua mente libera, così che si focalizza su cose più importanti.

Come ti senti oggi?

Continua a porti questa domanda ogni giorno e perché no, anche durante lo svolgimento della tua giornata.

Molte persone sono spaventate dai propri pensieri ma ascoltarli è il primo step verso il benessere.

 

Spero davvero che l’articolo di oggi ti sia piaciuto ma che soprattutto ti sia stato utile.

Ricordati che il nostro benessere personale dovrebbe sempre venire prima di qualsiasi altra cosa, e non dimenticarti mai che la vita è bella.

 

Buona vita!

Hai trovato l'articolo interessante?

Se l’articolo ti è piaciuto e pensi che possa ispirare le persone, ti invito a condividerlo utilizzando uno dei pulsanti qua sotto e/o a lasciare un commento!

Beadventurerblog@gmail.com

Viaggio per trovare la migliore versione di me stesso. Scrivo per condividere l'importanza di utilizzare il viaggio come strumento per conoscersi e superare i propri limiti.

Commenti

  • Pierangela
    12 Settembre 2023

    Oh …finalmente un articolo per farmi i fatti tuoi e così prendo spunto per fare meglio i fatti miei. Grazie dei suggerimenti e continua così ti sento bello carico e questo mi rasserena tantissimo. Buon tutto allora e alla prossima.

    rispondi

Lascia un commento


About Be Adventurer

Nato a Ferrara, Italia, Be Adventurer è un blog di Alex Negrini.
Lo scopo principale del sito è quello di condividere e promuovere il viaggio utilizzato come mezzo di crescita.
Tutti i diritti riservati © beadventurerblog 2022.

beadventurerblog@gmail.com